Formulas

Formulas

Questo sito riunisce i corsi a contenuto matematico della Facoltà di Architettura di Roma Tre.

  • corsi
    • presentazione dei corsi
    • Istituzioni di Matematiche I homepage
      • Istituzioni di Matematiche I Programma 2023-2024
    • Istituzioni di Matematiche 2 Homepage
    • Matematica – Geometrie e Modelli (Tedeschini Lalli) Homepage
    • Matematica: Curve e Superfici (Falcolini)
      • Matematica Curve e Superfici 2016-17
      • Programma del corso di Matematica: Curve e Superfici
      • Materiale Didattico
    • Modelli matematici per le applicazioni 2015-16
    • Macchine per disegnare (Farroni-Magrone)
  • mostre
    • Archi di tempo, 2014
    • Bella e possibile, la matematica, 2013
    • Unità di misura e misura dell’Unità 2011
    • Il futuro con la Matematica 2009
    • La Matematica Scoperta 2009
    • TassellAzioni: di Segni sul piano, 2008
    • Apparenti diversità, cruciali diversità, 2008
    • Esperimenti matematici: dei moltiplicatori di curiosità, 2007
    • Immaginatevi… 2007
    • Matematica e archeologia 2007
    • La Matematica Scoperta 2006
  • seminari
    • Archivio seminari
  • pubblicazioni
  • animazioni
  • download
    • I nostri Science Trips per la settimana europea dei ricercatori
    • I solidi platonici – kit di costruzione
    • Progetto MIUR Museo Diffuso
      • Simmetrie e modularità nella città di Roma
      • Sotto i ponti di Roma più di una storia
    • Software
  • chi siamo
  • suoni
    • Matematica e paesaggio sonoro, conferenza
    • earpoint and viewpoints, a lecture
    • Le campane di Roma per il Papa – mappa sonora interattiva
    • I nostri amici, our friends
    • I nostri post sul suono
    • Piccola bibliografia su suono e spazio
    • Pubblicazioni formulas sul suono
  • workshops

Senza categoria

Senza categoria 

Un grattacielo ardente …. e come è stato risolto il problema!

25 Febbraio 201623 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Nel 2014 a Londra è stato inaugurato un nuovo grattacielo commerciale in 20 Fenchurch Street, opera dell’architetto Rafael Viñoly che per la

Leggi il seguito
Senza categoria 

Snow Art: quando la geometria diventa arte (sulla neve)

8 Febbraio 201623 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Gli straordinari capolavori di Simon Beck impongono l’ordine geometrico sulla tabula rasa della natura. Lo “Snow-Artist” rappresenta modelli e sistemi come approssimazioni

Leggi il seguito
formulas Senza categoria sound suono 

Dear architects, sound matters!

30 Dicembre 201524 Maggio 2019 administrator 0 Commenti

Un articolo sul New York Times da leggere e ascoltare…. http://www.nytimes.com/interactive/2015/12/29/arts/design/sound-architecture.html?_r=1

Leggi il seguito
Senza categoria 

Proclamato il vincitore della Breakthrough Junior Challenge

7 Dicembre 201524 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

La Breakthrough Junior Challenge assegna una borsa di studio di 250mila dollari ed e’ assegnata annualmente, a partire da quest’anno,

Leggi il seguito
Senza categoria 

Un articolo sulla caratterizzazione meccanica della torre degli Asinelli di Bologna

28 Novembre 201524 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

   

Leggi il seguito
Senza categoria 

Terence Tao prova a far “esplodere” le equazioni delle onde

27 Luglio 201524 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Terence Tao, 41enne matematico dell’Università della California con un QI di 230, sta testando le equazioni che regolano le onde per

Leggi il seguito
Senza categoria 

Consegne POV-Ray Maggio 2015

23 Maggio 201524 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Per fare una consegna, dovete prima registrarvi su : http://www.formulas.it/login.php Ora potete accedere alla pagina di upload consegne. Potete fare una sola

Leggi il seguito
Senza categoria 

Naturalmente

5 Maggio 201529 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Henry Blodgett guardò l’orologio da polso: erano le due del mattino. Angosciato, chiuse di colpo il libro di testo sul

Leggi il seguito
Senza categoria 

Finalmente trovato il crease pattern della “palla accartocciata”!!

1 Aprile 201529 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Dopo anni di studio è festa nel mondo degli origamisti: trovato il crease pattern (lo schema delle pieghe) per creare

Leggi il seguito
Senza categoria 

Spegnere il fuoco con onde sonore (a bassa frequenza)

30 Marzo 201529 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Due studenti di ingegneria dell’universita’ della George Mason Univerisity, hanno realizzato un dispositivo che spegne il fuoco usando onde sonore

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Archivio

  • Gennaio 2025
  • Febbraio 2024
  • Ottobre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Febbraio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
Copyright © 2025 Formulas. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.