
Anno accademico 2022-2023
Laurea triennale Scienze dell’Architettura, corso da 4 CFU (5O ore di lezione frontale)
Canale I: lettere A-L:
Corrado Falcolini (falco at mat dot uniroma3 dot it)
Canale II: lettere M-Z:
Laura Tedeschini Lalli (tedeschi at mat dot uniroma3 dot it)
Supporti didattici:
Dott. Alessio Giarnetti (giarnetti.alessio at gmail dot com)
Dott. Gabriele Gullà (ggulla at luiss dot it)
Risultati prove scritte: i risultati vengono spediti via gomp. Verificate che l’indirizzo istituzionale consegnato a gomp sia corretto, funzionante e verificate la mail: non verranno divulgati altrimenti, questo e’ il canale ufficiale di ateneo per mandare gli esiti di un esame.
Messaggi mail: Tutti gli studenti di Roma Tre sono forniti di mail istituzionale al momento dell’iscrizione.Per ragioni di sicurezza, e per tutelare la vostra privacy, aderendo all’invito della Segreteria centrale, risponderemo SOLO A MESSAGGI PROVENIENTI DA INDIRIZZI ISTITUZIONALI
Avviso: orario di ricevimento settimana 5-9 giugno 2023
La Prof. Tedeschini Lalli sarà a disposizione degli studenti martedì 6 giugno e giovedì 8 giugno dalle 14 alle 16 in aula Nervi. Gli studenti interessati devono prenotarsi tramite mail.
Programma anno accademico 2022-2023
Modalità di esame:
Per sostenere l’esame bisogna iscriversi su GOMP (sia per la prova scritta che per quella orale).
Per quanto riguarda la pandemia, tuttora in corso, ci atteniamo sempre alle linee guida di ateneo che per gli studenti sono reperibili al seguente link:
https://portalestudente.uniroma3.it/wp-content/uploads/sites/2/file_locked/2020/05/Esami-Profitto_ProvaOrale_Vademecum_Studente-v2.0.pdf
Ognuno di voi può sostenere l’esame secondo il programma del corso che ha frequentato, fino ai due anni precedenti:
Corso 2021-22: Lettere A-L , Lettere M-Z. Corso 2020-21 . In tal caso, comunicare con largo anticipo tramite mail indirizzata ad entrambi i docenti il programma con cui si intende sostenere l’esame.