Formulas

Formulas

Questo sito riunisce i corsi a contenuto matematico della Facoltà di Architettura di Roma Tre.

  • corsi
    • presentazione dei corsi
    • Istituzioni di Matematiche I homepage
      • Istituzioni di Matematiche I Programma 2023-2024
    • Istituzioni di Matematiche 2 Homepage
    • Matematica – Geometrie e Modelli (Tedeschini Lalli) Homepage
    • Matematica: Curve e Superfici (Falcolini)
      • Matematica Curve e Superfici 2016-17
      • Programma del corso di Matematica: Curve e Superfici
      • Materiale Didattico
    • Modelli matematici per le applicazioni 2015-16
    • Macchine per disegnare (Farroni-Magrone)
  • mostre
    • Archi di tempo, 2014
    • Bella e possibile, la matematica, 2013
    • Unità di misura e misura dell’Unità 2011
    • Il futuro con la Matematica 2009
    • La Matematica Scoperta 2009
    • TassellAzioni: di Segni sul piano, 2008
    • Apparenti diversità, cruciali diversità, 2008
    • Esperimenti matematici: dei moltiplicatori di curiosità, 2007
    • Immaginatevi… 2007
    • Matematica e archeologia 2007
    • La Matematica Scoperta 2006
  • seminari
    • Archivio seminari
  • pubblicazioni
  • animazioni
  • download
    • I nostri Science Trips per la settimana europea dei ricercatori
    • I solidi platonici – kit di costruzione
    • Progetto MIUR Museo Diffuso
      • Simmetrie e modularità nella città di Roma
      • Sotto i ponti di Roma più di una storia
    • Software
  • chi siamo
  • suoni
    • Matematica e paesaggio sonoro, conferenza
    • earpoint and viewpoints, a lecture
    • Le campane di Roma per il Papa – mappa sonora interattiva
    • I nostri amici, our friends
    • I nostri post sul suono
    • Piccola bibliografia su suono e spazio
    • Pubblicazioni formulas sul suono
  • workshops

Senza categoria

Senza categoria 

Mostra di origami a Torino fino al 16 febbraio 2014

2 Gennaio 20142 Agosto 2019 administrator 0 Commenti

A Torino nelle cantine di Palazzo Barolo in mostra più di 300 modelli: una ricca gamma di opere, stili ed

Leggi il seguito
Senza categoria 

Buon Natale dal Laboratorio Formulas!!!

21 Dicembre 20132 Agosto 2019 administrator 0 Commenti

Cari auguri, il Laboratorio di Matematica www.formulas.it Alessandra Carlini , Corrado Falcolini, Laura Tedeschini Lalli, Paola Magrone, Roberto D’autilia, Stefano

Leggi il seguito
Senza categoria 

Comete e meteore a dicembre

9 Dicembre 20132 Agosto 2019 administrator 0 Commenti

Ultime notizie sulla cometa ISON: dopo il suo avvicinamento al Sole (28 novembre) la cometa ISON si ritiene sia stata

Leggi il seguito
Senza categoria 

Occhio alle comete

15 Novembre 20132 Agosto 2019 administrator 0 Commenti

Ci sono ben quattro comete visibili prima dell’alba in questo momento. La cometa Ison, il cui picco di visibilità è

Leggi il seguito
Senza categoria 

News da Zometool

16 Settembre 20132 Agosto 2019 administrator 0 Commenti

Lo stabilimento Zometool in Colorado è stato inondato a causa di un alluvione! Siamo vicini ai nostri zome-friends. Curiosando sulla

Leggi il seguito
Senza categoria 

Testa o Croce

11 Aprile 20132 Agosto 2019 administrator 0 Commenti

I due amici di Amleto nel film “Rosenkrantz e Guildenstern sono morti” si interrogano sull’anomalia di un un mondo in

Leggi il seguito
Senza categoria 

Buona Pasqua!!!

31 Marzo 20132 Agosto 2019 administrator 0 Commenti
Leggi il seguito
Senza categoria 

Formulas al Bridges short movie festival 2012

17 Marzo 20132 Agosto 2019 administrator 0 Commenti

I video di Corrado Falcolini e Gian Marco Todesco allo short movie festival della conferenza internazionale Bridges Mathart edizione 2012.

Leggi il seguito
Senza categoria 

Sphereflakes

15 Gennaio 20132 Agosto 2019 administrator 0 Commenti

in questo video Vi Hart “ritaglia” in modo simmetrico alcune palle gonfiabili di plastica. Bella e divertente applicazione di un

Leggi il seguito
events formulas mathematics Senza categoria 

L’enigma di Alan Turing una matematica solitudine

23 Giugno 201210 Settembre 2019 administrator 0 Commenti

Decrittò i messaggi dei nazisti, inventò l’intelligenza artificiale, fu perseguitato perché omosessuale. Si uccise con una mela avvelenata, come la

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Archivio

  • Gennaio 2025
  • Febbraio 2024
  • Ottobre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Febbraio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
Copyright © 2025 Formulas. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.