Dispense ed appunti
Suono:
Equazioni differenziali, corda vibrante
Udito – Enciclopedia del Novecento (1984) – Georg Von Bekesy
Early History of Hearing- Georg Von Bekesy
Link ad una pagina di bibliografia su suono e spazio
Link alla pagina di esercizi sulle equazioni differenziali ordinarie di Adriana Garroni
Raccolta di Virtual Posters audiovisivi.
Questi contributi sono relativi alla conferenza Sound of the Pandemic, (16 e 17 dicembre 2020, link al Programma completo) organizzata dall’Università di Firenze, Dipartimento SAGAS e Tempo Reale, Centro di Ricerca Produzione e Didattica Musicale. Il convegno fa parte di Come suona la Toscana, un progetto di ricerca triennale dell’Università di Firenze nell’ambito dell’iniziativa PRIN 2017 “Heritage, Festivals, Archives. Musica e pratiche performative della tradizione orale nel XXI secolo” finanziato dal MIUR.
La sfera:
Raccolta di problemi sulla sfera
Teorema sulla somma degli angoli interni di un triangolo sferico con buone figure, (scritto per studenti di scuola secondaria, sul sito del prof. Lazzarini troverete altre buone cose)
Cupole geodetiche e Fullerene (Paola Magrone)
Calcolo di curve nello spazio:
Curvatura di una curva parametrica, cerchio e piano osculatore, vettore normale, tangente e binormale, triedro mobile: capitolo 14 del libro Marsden, Jerrold E. and Weinstein, Alan J. (1985) Calculus III. Springer-Verlag , New York curves_in_space
Alcuni capitoli del libro H.Pottmann Architectural Geometry, 2007
Geometrie localmente euclidee bidimensionali: Il cilindro, il nastro di Mobius, il toro T2
appendice: definizione di radiante, qualche richiamo di trigonometria, rette e piani nello spazio, trasformazioni lineari
Gli strumenti: appunti su relazioni di equivalenza e classi di equivalenza, distanze (diversi esempi di distanze)
Poliedri:
appunti sui poliedri (Paola Magrone)
Costruzione dell’icosaedro con rettangolo aurei, costuzione del rettangolo aureo,
Simmetrie e tassellazioni:
Appunti sui movimenti rigidi del piano (Paola Magrone e Laura Tedeschini Lalli)
Simmetrie e tassellazioni (Laura Tedeschini Lalli), breve guida per ricerca su campo
Su questi siti potete trovare materiale sui Gruppi e Gruppi di simmetria.
http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_(matematica)
http://it.wikipedia.org/wiki/I
http://matematica.unibocconi.i
Alcuni temi d’esame degli anni passati
2018/19 luglio_2019
2017/18 gennaio_2019
2012/13 10settembre_2013
2011/12 11 settembre 2012
2010/11 5 luglio 2011
2009/10 giugno2010