Formulas

Formulas

Questo sito riunisce i corsi a contenuto matematico della Facoltà di Architettura di Roma Tre.

  • corsi
    • presentazione dei corsi
    • Istituzioni di Matematiche I
      • Istituzioni di Matematiche I Programma 2020-2021
      • Istituzioni di Matematiche I Materiale Didattico
    • Istituzioni di Matematiche 2
      • Istituzioni di Matematiche 2 – anno 2020-2021
      • Istituzioni di Matematiche 2 – anno 2019 -2020
      • Istituzioni di Matematiche 2 Programmi
        • Istituzioni di Matematiche 2 Programma 2020-2021
        • Istituzioni di Matematiche 2 Programma 2019-2020
        • Istituzioni di Matematiche 2 Programma 2018-2019
      • Materiale didattico Istituzioni Matematiche 2
      • Istituzioni di Matematiche 2 – software
      • Links
    • Matematica – Geometrie e Modelli (Tedeschini Lalli)
      • Programma Geometrie e Modelli 2019-20
      • Orario di ricevimento
      • Materiale didattico
      • Links
    • Matematica: Curve e Superfici (Falcolini)
      • Matematica Curve e Superfici 2016-17
      • Programma del corso di Matematica: Curve e Superfici
      • Materiale Didattico
      • Avvisi
    • Metodi Matematici e Statistici (Pierini)
      • CV
      • Esami
      • MMS esempio 1
      • MMS esempio 2
      • MMS esempio 3
    • Modelli matematici per le applicazioni 2015-16
    • Tecniche parametriche di progettazione (Converso)
    • Geometrie Costruttive 2013-14 attualmente spento
    • Macchine per disegnare (Farroni-Magrone)
      • Programma del corso Macchine per disegnare
      • Scansione del corso
  • mostre
    • Archi di tempo, 2014
    • Bella e possibile, la matematica, 2013
    • Unità di misura e misura dell’Unità 2011
    • Il futuro con la Matematica 2009
    • La Matematica Scoperta 2009
    • TassellAzioni: di Segni sul piano, 2008
    • Apparenti diversità, cruciali diversità, 2008
    • Esperimenti matematici: dei moltiplicatori di curiosità, 2007
    • Immaginatevi… 2007
    • Matematica e archeologia 2007
    • La Matematica Scoperta 2006
  • seminari
    • Archivio seminari
  • pubblicazioni
  • animazioni
  • download
    • I nostri Science Trips per la settimana europea dei ricercatori
    • I solidi platonici – kit di costruzione
    • Progetto MIUR Museo Diffuso
      • Simmetrie e modularità nella città di Roma
      • Sotto i ponti di Roma più di una storia
    • Software
  • chi siamo
  • suoni
    • earpoint and viewpoints, a lecture
    • I nostri amici, our friends
    • I nostri post sul suono
    • Piccola bibliografia su suono e spazio
    • Pubblicazioni formulas sul suono
    • Soundscape: le campane di Roma per il Papa – Rome, bells for the Pope
  • workshops

physics

events physics 

21 dicembre 2020 – congiunzione tra Giove e Saturno

18 Dicembre 202018 Dicembre 2020 Paola Magrone 0 Commenti

Il prossimo lunedì 21 dicembre 2020, ci sarà uno spettacolare avvicinamento, sulla volta celeste, di Giove e Saturno. Questo evento,

Leggi il seguito
events mathematics news physics seminars 

Modellistica e Covid-19 Giornata di studio online

22 Giugno 202022 Giugno 2020 Paola Magrone 0 Commenti

Mini-Workshop su «Modellistica e Covid-19» che si terrà online il 22 giugno, dalle 9:00 alle 18:30. Organizzato dal Dipartimento di

Leggi il seguito
events formulas mathematics news physics seminars video 

Da Keplero alla materia oscura attraverso la storia di donne scienziate – conferenza di Alessandra Celletti

13 Marzo 20182 Giugno 2018 administrator 0 Commenti

A questo link trovate la conferenza che la Prof. Alessandra Celletti ha tenuto il 9 marzo 2018 presso l’Accademia dei

Leggi il seguito
formulas mathematics news physics 

Immaginare gli anelli di Saturno, immaginare vuoti

22 Settembre 20177 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Seminario per la Notte dei Ricercatori, venerdì 29 settembre ore 21 Largo S. Leonardo Murialdo 1, aula D, SU PRENOTAZIONE

Leggi il seguito
formulas news physics sound 

Il canto degli uccelli e il rumore del traffico

30 Aprile 20177 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Uno studio di un gruppo di ricercatori della George Mason University, in Virginia (qui l’ articolo pubblicato sulla rivista “Bioacoustics”)

Leggi il seguito
formulas mathematics news physics 

La Sonda Cassini si tuffa negli anelli di Saturno

26 Aprile 20177 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Da oggi comincia la spettacolare serie di tuffi della sonda Cassini negli anelli di Saturno, volta a scoprire i loro

Leggi il seguito
formulas mathematics news physics 

Il premio Nobel per la fisica…va alla topologia!

8 Ottobre 201623 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

La conoscenza e l’uso della topologia è stato dirimente per le ricerche sulle transizioni di fase della materia che hanno

Leggi il seguito
events mathematics physics 

La Fisica Incontra la Città: Così è…probabilmente!

2 Giugno 201623 Luglio 2019 administrator 0 Commenti

Ciclo di conferenze divulgative organizzate dal Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre Giulio D’Agostini Dipartimento di Fisica, Sapienza

Leggi il seguito
news physics 

Osservate onde gravitazionali ipotizzate da Einstein, con il contributo dell’Italia

11 Febbraio 201623 Luglio 2019 Maria Giulia Delli Colli 0 Commenti

Sono state scoperte le onde gravitazionali previste  da Einstein. Le ha rilevate lo strumento Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory), in

Leggi il seguito
physics Senza categoria 

Spegnere il fuoco con onde sonore (a bassa frequenza)

30 Marzo 201524 Maggio 2019 Maria Giulia Delli Colli 0 Commenti

Due studenti di ingegneria dell’universita’ della George Mason Univerisity, hanno realizzato un dispositivo che spegne il fuoco usando onde sonore

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Febbraio 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
Copyright © 2021 Formulas. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.