Formulas
Questo sito riunisce i corsi a contenuto matematico della Facoltà di Architettura di Roma Tre.
corsi
presentazione dei corsi
Istituzioni di Matematiche I homepage
Istituzioni di Matematiche I Programma 2021-2022
Istituzioni di Matematiche I Materiale Didattico
Istituzioni di Matematiche 2
Istituzioni di Matematiche 2 – anno 2021-2022 – Tedeschini Lalli
Istituzioni di Matematiche 2 – anno 2021-2022 – Falcolini
Matematica – Geometrie e Modelli (Tedeschini Lalli) Homepage
Programma Geometrie e Modelli 2021-22
Orario di ricevimento
Materiale didattico e esercizi d’esame
Links
Matematica: Curve e Superfici (Falcolini)
Matematica Curve e Superfici 2016-17
Programma del corso di Matematica: Curve e Superfici
Materiale Didattico
Avvisi
Metodi Matematici e Statistici (Pierini)
CV
Esami
MMS esempio 1
MMS esempio 2
MMS esempio 3
Modelli matematici per le applicazioni 2015-16
Tecniche parametriche di progettazione (Converso)
Geometrie Costruttive 2013-14 attualmente spento
Macchine per disegnare (Farroni-Magrone)
Programma del corso Macchine per disegnare
Scansione del corso
mostre
Archi di tempo, 2014
Bella e possibile, la matematica, 2013
Unità di misura e misura dell’Unità 2011
Il futuro con la Matematica 2009
La Matematica Scoperta 2009
TassellAzioni: di Segni sul piano, 2008
Apparenti diversità, cruciali diversità, 2008
Esperimenti matematici: dei moltiplicatori di curiosità, 2007
Immaginatevi… 2007
Matematica e archeologia 2007
La Matematica Scoperta 2006
seminari
Archivio seminari
pubblicazioni
animazioni
download
I nostri Science Trips per la settimana europea dei ricercatori
I solidi platonici – kit di costruzione
Progetto MIUR Museo Diffuso
Simmetrie e modularità nella città di Roma
Sotto i ponti di Roma più di una storia
Software
chi siamo
suoni
earpoint and viewpoints, a lecture
I nostri amici, our friends
I nostri post sul suono
Piccola bibliografia su suono e spazio
Pubblicazioni formulas sul suono
Soundscape: le campane di Roma per il Papa – Rome, bells for the Pope
workshops
formulas
Uovo terrapiattista….
4 Aprile 2022
4 Aprile 2022
Paola Magrone
←
In Memoriam: Yulia Zdanovskaya, 21 anni, matematica
formulas
→
Potrebbe anche interessarti
Siamo stati citati su Nature Chemistry!
24 Aprile 2015
Maria Giulia Delli Colli
0
Math jokes :-)
10 Giugno 2015
Maria Giulia Delli Colli
0
Osservazioni sulla prova di matematica della maturità
27 Giugno 2017
administrator
0